Supporto alla realizzazione ed al setup di un sistema audio per l'emergenza conforme alle normative europee

Per lo studio d'ingegneria e per l'installatore - prima dell'installazione

Studio elettroacustico preventivo - Per mezzo del software EASE viene ricostruito l'ambiente in 3D e vengono simulate le prestazioni del sistema in termini di pressione sonora ed intelligibilità del parlato per verificare la rispondenza ai requisiti delle normative




Per l'installatore o il manutentore

Misure delle prestazioni acustiche - Su tutta l'area di ascolto sono misurate l'intelligibilità del parlato (indici STIPA e/o STI) e la pressione sonora. Successivamente viene redatta una relazione tecnica contenente i risultati delle misure ed eventuali raccomandazioni qualora il sistema presentasse delle non conformità dal punto di vista elettroacustico. Nel caso in cui le prestazioni del sistema fossero fortemente condizionate dall'acustica ambientale potranno essere realizzate misure dei tempi di riverberazione degli ambienti in esame.



STI-meter

Clicca per ascoltare alcuni esempi di segnali con intelligibilità diverse

Dettagli...